giovedì 30 agosto 2012

Figure multiple - sottofigure

Utilizzando il pacchetto
  • subfigure
e' possibile affiancare o sovrappore piu' sottofigure nella stessa figura, di seguito il codice base:

\begin{figure}[posizione] \centering
\subfigure[caption sottofigura 1]{
           \includegraphics[opzioni] {subfigure1.eps} \label{label della sottofigura 1}
                                                         }% non mettere linee vuote perche' altrimenti le figure vengono messe una sopra l'altra invece che affiancate
\subfigure[caption sottofigura 1]{
           \includegraphics[opzioni] {subfigure1.eps} \label{label della sottofigura 1}
                                                         } \label{label dell'intera figura}
\caption{caption dell'intera figura}
\end{figure} 
[posizione] ed [opzioni] sono utilizzati nella stessa maniera del tradizionale ambiente \begin{figure} ... \end{figure}, cosi' come \label e \caption delle ultime tre righe, allo stesso modo il \label interno ai comandi \subfigure definisce l'etichetta delle sole sottofigure e l'opzionale caption tra parentesi quadre appena dopo il comando \subfigure definisce la loro didascalia.
Per sistemare le figure in maniera verticale, e' sufficiente inserire una doppia backslash ( \\ ) per mandare a capo, come nel seguente codice:

\begin{figure}[posizione] \centering
\subfigure[caption sottofigura 1]{
           \includegraphics[opzioni] {subfigure1.eps} \label{label della sottofigura 1}
                                                         }   \\
\subfigure[caption sottofigura 1]{
           \includegraphics[opzioni] {subfigure1.eps} \label{label della sottofigura 1}
                                                         } \label{label dell'intera figura}
\caption{caption dell'intera figura}
\end{figure}

Nessun commento:

Posta un commento

Il tuo commento sarà pubblicato appena il moderatore avrà accertato il suo contenuto

Grazie mille :)