\renewcommand{<tipo di contatore>}{<numerazione voluta>}
in <tipo contatore> si può mettere una di queste parole chiave:
- \thepart - modifica il contatore delle parti
- \thechapter - modifica il contatore dei capitoli
- \thesection - modifica il contatore delle sezioni
- \thesubsection - modifica il contatore delle sotto sezioni
- \thesubsubsection - modifica il contatore delle sotto sotto sezioni
- \theparagraph - modifica il contatore dei paragrafi
- \thesubparagraph - modifica il contatore dei sotto paragrafi
- \thepage - modifica il contatore delle pagine
- \theequation - modifica il contatore delle equazioni
- \thefigure - modifica il contatore delle figure
- \thetable - modifica il contatore delle tabelle
- \thefootnote - modifica il contatore delle note a piè di pagina
in <numerazione voluta> i comandi possono variare, principalmente si tratta di composizioni di queste parole chiave:
- \arabic{<elemento>} - per i numeri arabi (2)
- \roman{<elemento>} - per i numeri romani minuscoli (ii)
- \Roman{<elemento>} - per i numeri romani maiuscoli (II)
- \alph{<elemento>} - per le lettere dell'alfabeto latino minuscole (a)
- \Alph{<elemento>} - per le lettere dell'alfabeto latino maiuscole (A)
Di seguito potete osservare alcune differenti prove
NOTA:
Per resettare un contatore si deve usare questo comando:
\setcounter{<tipo di contatore>}{<valore>}
dove al posto di <valore> va messo il nuovo primo valore che si vuole far assumere (per esempio 1 oppure a)
Ottimo sunto. ;)
RispondiEliminaDod